
Completa i tuoi dati ed allega il curriculum
Martedì 27 novembre 2018 nasce la casa dei tecnici. Un giorno importante per tutti i preparatori atletici calcio, il vicepresidente Francesco Perondi ha firmato davanti al notaio Tommaso Tavassi lo scioglimento di AIPAC.
Di seguito il discorso di Francesco Perondi all'apertura dell'assemblea:
Un buongiorno a tutti gli amici e colleghi presenti a questa importante assemblea dell’ AIPAC, oggi arriviamo a completare una serie di passaggi importanti e decisivi per la promozione e la tutela della categoria dei preparatori, confluiremo in AIAC che per questo a maggior ragione si potrà’ definire la “casa dei tecnici”.
Questo è il risultato di un percorso iniziato già’ da diversi anni e costruito sulla vicinanza degli obiettivi delle nostre associazioni e di condivisione dei problemi dei nostri iscritti, infatti, consulenti ed esperti che mettiamo a disposizione degli associati per i contributi previdenziali, aspetti legali, diritto sportivo, sono gli stessi di AIAC. Quando io e Stefano Fiorini, anni fa, abbiamo composto un ticket per la candidatura alla direzione di AIPAC ci eravamo proposti un maggior dinamismo per affrontare le necessarie riforme della categoria, ma non speravamo di arrivare al risultato di oggi. Dobbiamo dirlo, molto di ciò’ che abbiamo ottenuto in questi anni per una maggior tutela dei preparatori, a cominciare dal nostro primo contratto collettivo stipulato con la Lega di Serie B e poi con la Lega Pro, lo dobbiamo ad AIAC, in particolare al Presidente Renzo Ulivieri e al Vice Presidente Luca Perdomi, e che per questo ringrazieremo sempre. Ritengo che l’operazione che stiamo facendo guarda al futuro, e’ una integrazione che può’ portare benefici a tutti, fra l’altro, in un momento particolare dove in tanti settori del sociale prevalgono i distinguo e le forze centrifughe. La nostra è’ una categoria giovane, ragazzi e ragazze che studiano e si aggiornano sulle metodiche più’ utili in temi come la formazione fisica, la prevenzione o rieducazione da infortuni, perciò’ manterremo il centro studi sulle nostre materie di interesse e continueremo ad organizzare due eventi molto importanti per noi: il “cronometro d’oro” e il Congresso Internazionale ormai giunto alla 8^ edizione. I preparatori sono spesso i principali e fedeli collaboratori degli allenatori, in tutte le categorie e in tutti i campi di calcio d’italia con i quali condividono i successi e le sconfitte, e dove, in caso di esonero o di situazioni di disagio finanziario della società’ di appartenenza, purtroppo, i preparatori non ricevono lo stesso sostegno garantito invece ai loro allenatori. Con il passaggio di oggi crediamo di poter mettere allenatori e preparatori sullo stesso piano. In AIAC avremo un rappresentante nel consiglio direttivo con il ruolo di Vice-Presidente che consentirà’ una presenza fattiva a sostenere le esigenze della categoria dei preparatori ed una assemblea della componente preparatori atletici all’interno di AIAC.
Grazie, un abbraccio a tutti.